Piccola Scuola Circo di Milano
L’arte come sport e disciplina
Tratto da un articolo pubblicato su SMM Magazine – febbraio 2017
Testo e fotografie di Ivan Scotti
La sede della Piccola Scuola Circo di Milano, in Via Messina, è un tendone da circo, decorato con grandi strisce bianche e rosse.
Entrando mi sento emozionato, come da bambino, quando andare al circo significava varcare la soglia di un mondo incantato, affascinante e terribile allo stesso tempo, dove tutto era possibile.
All’interno i ragazzi del corso avanzato si stanno già scaldando, dai loro movimenti capisco subito che l’attività che stanno per intraprendere richiede destrezza, abilità e anche un’ottima preparazione fisica.
[…]
Lo staff degli insegnanti comprende docenti laureati in Scienze Motorie e artisti professionisti nel campo delle Arti Circensi, integrando in questo modo saperi ed esperienze in maniera trasversale.
[…]
L’arte come sport quindi, e un’offerta formativa non convenzionale, come proposta didattica per lo sviluppo delle potenzialità individuali.
I ragazzi, al di sotto della cupola azzurra del telone, raccontano fiabe.
Sono le loro storie, i loro sogni, e il fascino delle loro acrobazie suscita emozioni antiche, dove la purezza dei gesti e la forza del sogno sono una musica dolce, ancora capace di trasportarci lontano.
Ivan Scotti
GALLERIA
scrivimi due righe
Usa questo modulo per contattarmi, per chiedere informazioni o per propormi una collaborazione, ti risponderò velocemente!