About me
Da oltre vent’anni sono Libero Professionista con partita IVA, operativo in tutto il territorio nazionale.
Sono un giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, fotografo professionista, grafico, illustratore e web designer.
Da bambino sognavo di fare il fumettista, poi mi sono innamorato di tutte le vite che ho vissuto, correndo dietro ai miei sogni.
Amo il Jazz, i dolci, i fumetti, la moto, i cani, il tennis, i libri e mille milioni di altre cose.
Note in margine
Lavoro nel campo della fotografia, della comunicazione visiva e dell’editoria, realizzando progetti per conto di professionisti e imprese (logo design, immagine coordinata, siti web, graphic design, illustrazione), curando eventi e manifestazioni e realizzando pubblicazioni per conto di clienti privati ed enti pubblici.
Dal 2016 al 2019 ho lavorato come redattore, fotoreporter e successivamente come direttore responsabile per la rivista trimestrale Sport Milano Magazine, edita da CSEN.
Nel 2016 un mio progetto fotografico intitolato “Per aspera ad astra”, che ha come soggetto le centrali idroelettriche del medio corso dell’Adda, sfocia in una mostra di cinquanta opere al museo MUST di Vimercate, che raccoglie grandi consensi e approvazioni.
Ho sviluppato negli anni una solida competenza anche nel campo della grafica 3D e del rendering (che preferisco chiamare “illustrazione architettonica”) lavorando per conto di studi di architettura, imprese di costruzione e Amministrazioni Comunali.
Ho lavorato in qualità di consulente per diverse Amministrazioni Locali, Istituti Privati e Associazioni Culturali, realizzando illustrazioni editoriali, progetti grafici, fotografici e di comunicazione visiva.
Negli anni tra il 2014 e il 2016 ho affiancato alla mia attività principale il ruolo di fotografo ufficiale per la American School of Milan, una delle più prestigiose scuole nel panorama milanese.
Per la ASM ho realizzato per diversi anni tutte le foto per lo Yearbook e ho prodotto numerosi servizi fotografici personali e relativi a eventi interni della scuola. La totalità degli scatti effettuati (migliaia di foto nell’arco di tre anni di lavoro) è strettamente riservata e tutelata dalle norme sulla privacy.
Tra le mie collaborazioni posso citare progetti grafici e di comunicazione visiva per l’Università Cattolica di Milano, il Meeting di Rimini, le Amministrazioni Comunali di Monza, Cassina de Pecchi e Pessano con Bornago, la American School of Milan e numerosissime Imprese private e Studi Professionali, nei più svariati campi di interesse.
Esplorazioni e multiversi
Se ti sembra strano che mi occupi di così tante cose, è perché forse anche tu non hai mai sentito parlare del concetto di multipotenzialità.
Alla base della mia multiforme attività vi è una grande curiosità intellettuale e una predisposizione all’apprendimento costante. Nelle cose che mi affascinano ho sempre impiegato grandissima energia e passione, con un conseguente processo di assimilazione molto rapido. Sono abituato a perdere ore, giorni e nottate intere nella ricerca, nello studio e nell’applicazione delle materie che mi attraggono. È così da quando ero studente, e non ho ancora smesso di studiare.
Un altro punto fondamentale è la capacità di adattarsi alle varie situazioni, affrontando e risolvendo le numerose problematiche che mi si presentano, come libero professionista.
Negli ultimi vent’anni infatti ho lavorato per numerosissimi clienti in qualità di giornalista, fotografo, grafico, illustratore, web designer.
Molti dei miei clienti mi hanno conosciuto professionalmente solo per uno o due di questi aspetti, ma è capitato che poi, una volta venuti a sapere anche delle altre mie competenze, decidessero di offrirmi anche un altro incarico.
La reazione dei clienti, quando scoprono che mi occupo anche di altre cose, è sempre positiva.
Quando capiscono che posso aiutarli a risolvere anche una parte diversa del loro progetto, sono contenti di poter affidare un incarico più complesso a un unico professionista, in grado non solo di svolgere tecnicamente diversi lavori, ma anche e soprattutto di vedere la connessione tra le idee e le interrelazioni che corrono tra le diverse materie.
La visione d’insieme e la sintesi delle idee di chi offre una prestazione multidisciplinare è una caratteristica molto importante, perché permette di trovare soluzioni e vie d’uscita creative, avendo più prospettive e punti di vista a cui attingere.
Ciononostante, a volte mi sono dovuto confrontare con i pregiudizi e con l’idea che fondere insieme più competenze in una stessa attività professionale generi confusione e un’identità dai contorni sfuocati, ma in realtà la mia attività è in grado di attrarre e soddisfare numerosi clienti, anche e soprattutto di alto profilo, proprio per le sue peculiari caratteristiche.
Il segreto sta nel rendere fluidi i collegamenti fra le mie attività e le mie passioni, per comunicare in modo chiaro agli utenti il prodotto finale, offrendo una visione d’insieme unica nel suo genere.
Quando mi chiedono del mio lavoro, a seconda dei casi parlo del giornalista, del fotografo, del grafico, dell’illustratore, del web designer, e anche del musicista. Raramente parlo di più cose insieme. Ma se vuoi saperlo, io non sono quello che faccio.
Sono più di un fotografo, o un illustratore, o qualsiasi altra cosa.
Sono l’insieme delle parti, a prescindere dal titolo.
Breve bibliografia sulla multipotenzialità:
B. Sher, Refuse to choose!, Rodale Press, New York, 2007
M. Lobenstine, The Renaissance Soul, Experiment Llc, New York, 2013
E. Wapnick, How to be everythings, HarperCollins Publishers Inc, New York, 2017
F. Mercanti, Multipotenziali, Ultra Lit Edizioni, Roma, 2018
D. Epstein, Generalisti, Luiss University Press, Roma, 2020
G. Xhaet, #Contaminati, Hoepli Editore, Milano, 2020
https://puttylike.com/ (la community di Emilie Wapnick)
Nota conclusiva:
Giusto per non farmi mancare niente, nel 1996 mi iscrivo ai Civici Corsi di Jazz della Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano e mi diplomo nel 2000, sotto la fantastica guida del Maestro Franco Cerri. Uno dei periodi più incasinati e felici della mia vita.