Gnomi, elfi e leggende
Un percorso da fiaba tra Val Seriana e Val di Scalve
In località Colle Vareno, appena prima degli impianti di risalita al Monte Pora, si imbocca il sentiero del Bosco Incantato.
L’itinerario si sviluppa collegando Val Seriana, Val di Scalve e Val Camonica, attraverso un sentiero dalle caratteristiche uniche, che merita senz’altro una visita.
Il percorso, senza particolari difficoltà e adatto a tutti, si sviluppa in una zona ricca di abeti, che rivelano a tratti bellissimi scorci e ampi panorami sulle valli circostanti.
Ma la particolarità di questo intinerario non consiste solo nella bellezza naturale del posto bensì dalla presenza, durante tutta la lunghezza del sentiero, di ben quaranta sculture in legno realizzate dagli artisti locali Sandro Ferrari, Bortolo Grazioli, Giovanni Isonni e Pietro Rivadossi.
Le opere rappresentano animali fantastici e personaggi fiabeschi che rievocano le leggende locali, come “le Quattro Matte”, la cui storia narra di quattro sorelle trasformate in roccia dai malvagi gnomi della Presolana.
Un posto incantato, un’escursione semplice e rilassante, in mezzo a uno scenario naturale fra i più belli della Val Seriana, impreziosito dalle bellissime sculture lignee, che popolano il bosco e lo riempiono di mistero, di significato e di vita.
Ivan Scotti
GALLERIA
scrivimi due righe
Usa questo modulo per contattarmi, per chiedere informazioni o per propormi una collaborazione, ti risponderò velocemente!