Seleziona una pagina

Green Kaizen

Un approccio particolare alla pratica del giardinaggio

Per questo progetto la parte più importante è stata quella relativa al naming. Il cliente cercava prima di tutto un nome originale per la sua nuova azienda – che si occupa di cura e manutenzione del verde –  in grado di trasmettere il suo approccio al giardinaggio.

Il termine Kaizen è di origine giapponese, e viene usato per indicare una vera e propria filosofia di vita, oltre che una tecnica operativa, utilizzata per migliorarsi costantemente.

Il concetto prende forma in Giappone intorno agli anni ’50, come un metodo di miglioramento personale e di tutti i processi produttivi e industriali, ma affonda le sue origini nella filosofia buddista e nella cultura millenaria orientale.
Il kaizen si concentra sulle motivazioni fisiche e psicologiche che ci rendono difficile abbandonare le cattive abitudini e concentrarci sulle nuove sfide, proponendo un programma chiaro per affrontare il cambiamento.
Anche se il temine Kaizen si può tradurre come “buon cambiamento” (dai termini KAI, che significa cambiamento, miglioramento e ZEN, che significa buono, migliore), la filosofia non riguarda il cambiamento fine a sé stesso, ma consiste nella scelta di obiettivi specifici (sia a breve che a lungo termine), per poi procedere a piccoli passi fino alla realizzazione di questi traguardi.
Anziché proporre modifiche radicali e difficili, il metodo pone l’accento sull’importanza di fare le cose in maniera progressiva.

A questo punto risulta chiaro come il giardinaggio, il prendersi cura di uno spazio verde e della crescita di piante e fiori, lavorando per piccoli passi al fine di ottenere un grande risultato nel tempo, siano tutti aspetti che si sposano felicemente con i concetti sopra esposti.

il nome Green Kaizen  rende bene l’idea del particolare approccio alla pratica del giardinaggio del titolare dell’azienda.
Un metodo che racchiude in sé molto più di un’attenzione alle corrette pratiche professionali, ma abbraccia una filosofia che mette insieme tante cose diverse fra loro, al fine di ottenere un “buon cambiamento”.

Naming, progetto grafico del logo istituzionale, sito web e immagine coordinata.

Ivan Scotti

Tutti noi cambiamo costantemente, così come il mondo che ci circonda, in ogni singolo istante della nostra vita.

Affinché il cambiamento sia anche sinonimo di crescita, è necessario che ci sia consapevolezza delle proprie possibilità e dei propri limiti, al fine di attuare un processo di evoluzione e di crescita personale, sociale o professionale.
Migliorarsi costantemente, questa è la filosofia Kaizen.

https://greenkaizen.it/

scrivimi due righe

Usa questo modulo per contattarmi, per chiedere informazioni o per propormi una collaborazione, ti risponderò velocemente!

Consenso trattamento dati

12 + 11 =